0
0,00

Glicina e magnesio: una coppia essenziale per il rilassamento e il recupero

27 Nov 2025
molécule de glycine en macro photographie

🌿 Glicina e magnesio: un'alleanza naturale per il rilassamento e il recupero

Tra stress, carico mentale e ritmi frenetici, il nostro organismo attinge costantemente alle sue riserve di magnesio e aminoacidi essenziali. Tra questi, la glicina svolge un ruolo fondamentale. Associata al magnesio, forma un prezioso binomio naturale per l’equilibrio nervoso, il rilassamento e il recupero muscolare.
Scoprite come questi due nutrienti agiscono in modo complementare per favorire il rilassamento del corpo e della mente.

Indice

💧 Che cos'è la glicina?

La glicina è un amminoacido naturalmente presente nell’organismo. Entra nella composizione delle proteine e interviene in diverse funzioni biologiche importanti:

  • Sostegno del tessuto muscolare e del tessuto connettivo,
  • Partecipazione alla sintesi del collagene,
  • Ruolo di neurotrasmettitore inibitore che favorisce il rilassamento e il sonno naturale.

Spesso definita “aminoacido del rilassamento”, la glicina contribuisce a calmare l’attività del sistema nervoso centrale. È anche coinvolta nella regolazione del ritmo del sonno, in particolare riducendo la latenza dell’addormentamento.

⚡ Il magnesio, minerale fondamentale per l'equilibrio nervoso

Il magnesio è un minerale essenziale per il corretto funzionamento dell’organismo. Partecipa a oltre 300 reazioni enzimatiche, in particolare quelle legate alla trasmissione nervosa, alla contrazione muscolare e alla produzione di energia cellulare (ATP).

Una carenza di magnesio può tradursi in:

  • Affaticamento nervoso o muscolare,
  • Tensione, irritabilità, disturbi del sonno,
  • difficoltà di concentrazione [4].

Non tutte le forme di magnesio sono uguali. Alcune, come il bisglicinato di magnesio (Albion TRAACS®) o il Givomag®, sono altamente assimilabili e ben tollerate, poiché legate alla glicina, che migliora la loro biodisponibilità senza causare disturbi digestivi.

🤝 Una sinergia naturale: glicina + magnesio

La glicina e il magnesio agiscono in sinergia sul sistema nervoso:

  • la glicina svolge un ruolo modulatore favorendo il rilassamento neuronale.
  • Il magnesio, invece, aiuta a stabilizzare la trasmissione nervosa e a ridurre la sensazione di stress.

Insieme, contribuiscono a:

✅ Un miglior rilassamento muscolare e nervoso
✅ Una migliore qualità del sonno
✅ Un recupero fisico più efficace
✅ Un equilibrio emotivo duraturo

Questo duo naturale agisce quindi come un regolatore globale del benessere, senza effetti sedativi né assuefazione.

🕯️ Come integrare la glicina e il magnesio nella propria routine quotidiana?

  • La sera, l’assunzione di glicina e magnesio favorisce il rilassamento prima di coricarsi e il recupero notturno.
  • Dopo uno sforzo fisico, contribuiscono alla rigenerazione muscolare e alla riduzione delle tensioni.
  • In periodi di stress, la loro combinazione aiuta a ritrovare calma e lucidità mentale.

Questa associazione si integra facilmente in una routine di benessere, sotto forma di polvere da diluire, capsule o bevanda rilassante.

🧠 Cosa dicono le ricerche

Diversi studi clinici e sperimentali hanno evidenziato:

  • Il ruolo della glicina nel miglioramento della qualità del sonno e nella riduzione della fatica percepita [1].
  • L’impatto del magnesio sulla riduzione dello stress, dei crampi e delle tensioni nervose [2].
  • Il migliore assorbimento del magnesio quando è legato a un amminoacido come la glicina [3].

Questa complementarità naturale lo rende un’associazione preziosa per coloro che desiderano preservare il proprio equilibrio nervoso e muscolare nella vita quotidiana.

🌙 In sintesi

La combinazione di glicina e magnesio rappresenta un approccio naturale e completo per calmare il sistema nervoso, migliorare il recupero e ritrovare un sonno di qualità.
Una coppia essenziale per accompagnare il corpo e la mente nei periodi di stress, stanchezza o attività intensa.

⚖️ Interessanti sinergie con la glicina e il magnesio

  • Collagene marino e acido ialuronico:
    La glicina è un amminoacido essenziale per la sintesi del collagene. Associata al collagene marino, favorisce la flessibilità articolare, la rigenerazione dei tessuti e il recupero muscolare.

  • Magnesio marino + vitamine B :
    La glicina agisce sul rilassamento nervoso e muscolare, mentre il magnesio, associato alle vitamine, ottimizza il metabolismo energetico e la resistenza allo stress. La loro combinazione può essere utile nei periodi di sovraccarico emotivo o intellettuale.

  • Vitamina C e antiossidanti :
    La vitamina C contribuisce a ridurre l’affaticamento e a proteggere le cellule dallo stress ossidativo. Rafforza inoltre l’azione del magnesio sul tono generale e favorisce la rigenerazione cellulare.

  • Omega-3 marini (EPA/DHA) :
    Gli omega-3 supportano la funzione cerebrale, la gestione dello stress e la salute cardiovascolare. La loro combinazione con magnesio e glicina favorisce la lucidità mentale e la regolazione dell’umore.

ℹ️ Fonti

[1] : “Les effets de la glycine sur les performances subjectives diurnes chez des volontaires sains partiellement privés de sommeil” (PubMed)

“Protocoles diététiques pour favoriser et améliorer un sommeil réparateur : une revue narrative” (Nutrition Review)

[2] : “Magnésium, stress et troubles neuropsychiatriques” (PubMed)

[3] : “Synthèse et évaluation chimique et biologique d’un chélate de glycine tripeptide de magnésium” (PubMed)
[4] : “Le magnésium dans le vieillissement, la santé et les maladies” (PubMed

FAQ – Glicina e magnesio

La glicina e il magnesio possono essere assunti insieme?

Sì, è anche la combinazione più efficace. La glicina migliora l’assimilazione del magnesio e agisce in sinergia sul rilassamento nervoso.

Preferibilmente la sera, per favorire il rilassamento e il recupero, ma può essere utilizzato anche durante il giorno in caso di tensione nervosa.

No. Grazie alla combinazione di Givomag + bisglicinato, il prodotto è altamente digeribile e ben tollerato.

Sì, rispettando le dosi raccomandate. La glicina e il magnesio sono sostanze nutritive naturalmente presenti nell’organismo.

Adatto ai vegani, senza glutine.

Sì, salvo casi particolari (insufficienza renale o patologie specifiche). In caso di dubbio, chiedete consiglio al vostro medico curante.

Il magnesio può interagire leggermente con alcuni farmaci:

  • Antibiotici (tetracicline, chinoloni): distanziare l’assunzione di 2-3 ore.
  • Alcuni trattamenti cardiaci o diuretici (chiedere consiglio al medico).
  • Non sono note interazioni con la glicina.
0