0
0,00

Bellezza naturale e nutrizione: 5 nutrienti indispensabili per la tua pelle

26 Ott 2025
biotine-cheveux-ongles-parfait

E se la salute della vostra pelle o la luminosità del vostro incarnato non dipendessero solo dai vostri trattamenti cosmetici? Noi di INOLAB crediamo profondamente nella sinergia tra bellezza naturale e alimentazione. Perché una pelle bella inizia dall’interno, con un’alimentazione ricca di nutrienti essenziali e uno stile di vita equilibrato. In questo articolo scoprirai come alcuni nutrienti possono sostenere la bellezza del tuo viso e del tuo corpo, contribuendo al contempo a prevenire i segni dell’invecchiamento. Ti spiegheremo il loro ruolo e ti daremo consigli pratici per integrarli nella tua routine quotidiana.

Indice

1. Bellezza naturale e nutrimento: vitamina C e antiossidanti

La luminosità dell'incarnato dipende anche dall'alimentazione

Sapevate che la vitamina C contribuisce alla formazione del collagene [1], una proteina indispensabile per la struttura della pelle?

Allo stesso tempo, contribuisce alla protezione del DNA, delle proteine e dei lipidi dallo stress ossidativo [1], un fattore ben noto dell’invecchiamento cutaneo.

Per trarne il massimo beneficio, si consiglia di consumare regolarmente agrumi come arance o limoni, nonché bacche come ribes nero o mirtilli, naturalmente ricchi di vitamina C e polifenoli.

💡 4 consigli INOLAB per massimizzare l'apporto di vitamina C

  • Prediligete alimenti freschi, crudi o cotti a bassa temperatura: kiwi, prezzemolo, peperoni crudi, agrumi, broccoli al vapore…
  • Consumate succhi spremuti in casa immediatamente: la vitamina C si ossida rapidamente a contatto con l’aria, la luce e il calore.
  • Evitate i succhi industriali: spesso riscaldati e conservati a lungo, contengono pochissima vitamina C.
  • Quando l’alimentazione non è sufficiente o in caso di fabbisogno maggiore (stress, stanchezza, inquinamento…), l’integrazione può rafforzare l’apporto.
  • Noi di INOLAB abbiamo sviluppato una vitamina C liposomiale per un migliore assorbimento. Infatti, i liposomi sono piccole strutture composte da fosfolipidi, in grado di incapsulare i nutrienti. La loro somiglianza con le membrane delle nostre cellule consente un migliore assorbimento e un rilascio mirato dei principi attivi nell’organismo.
  • In sinergia, il nostro complesso che associa il glutatione ridotto al 98% (forma altamente biodisponibile), due dei suoi precursori, il cardo mariano e l’acerola (fonte naturale di vitamina C), aiuta il vostro organismo a combattere i radicali liberi.

2. Bellezza naturale e nutrizione: vitamine A ed E

Una pelle luminosa grazie a un'alimentazione ricca di colori

La vitamina A contribuisce al mantenimento di una pelle normale [2]. Si trova principalmente negli alimenti di origine animale, come il fegato o le uova, ma anche in alcuni ortaggi colorati (carote, patate dolci, spinaci) sotto forma di provitamina A.

La vitamina E, invece, contribuisce al mantenimento di una pelle normale e alla protezione del DNA, delle proteine e dei lipidi dai danni ossidativi [3]. Si trova negli oli vegetali (girasole, colza), nei semi oleosi (mandorle, nocciole) e negli avocado.

Queste vitamine contribuiscono anche al mantenimento di capelli normali [2][3]. Per saperne di più sulla bellezza e la salute dei capelli, consulta il nostro articolo dedicato.

💡 Il consiglio di INOLAB

Per ottimizzare l’assimilazione del beta-carotene (vitamina A), ricordatevi di cuocere leggermente le verdure (carote, patate dolci, spinaci…) al vapore. Questo metodo di cottura preserva i micronutrienti. Aggiungete quindi un cucchiaio di olio vegetale di qualità, come l’olio di colza o di lino, ricco di acidi grassi essenziali. Il beta-carotene è infatti una sostanza liposolubile, quindi la sua biodisponibilità aumenta in presenza di lipidi alimentari.

3. Bellezza naturale: i grassi buoni che nutrono la tua bellezza

Gli omega-3: acidi grassi essenziali

Gli omega-3, in particolare gli acidi DHA ed EPA, sono acidi grassi polinsaturi. Esistono principalmente in tre categorie:

  1. L’ALA (acido alfa-linolenico), che si trova principalmente in fonti vegetali come l’olio di lino, le noci o i semi di chia.
  2. L’EPA (acido eicosapentaenoico) e il DHA (acido docosaesaenoico), presenti in abbondanza nei pesci grassi come il salmone, le sardine o lo sgombro.

Secondo l’EFSA, l’EPA e il DHA in particolare contribuiscono al mantenimento delle cellule epiteliali della pelle e alla struttura cellulare delle membrane [4].

💡 Il consiglio di INOLAB: Omega-3: come trarne il massimo beneficio?

Per sfruttare appieno i benefici degli omega-3:

  • Consumateli principalmente a freddo: evitate di riscaldare gli oli ricchi di omega-3 per non comprometterne le qualità nutrizionali. Usateli per condire insalate, verdure crude o verdure al vapore.
  • Inserite nella vostra dieta regolare pesci grassi come salmone, sardine o sgombri.

E se non consumate abbastanza pesce?

  • Gli integratori alimentari sono una soluzione efficace per soddisfare il vostro fabbisogno. Da INOLAB, il nostro complesso di omega-3 è concentrato in DHA ed EPA.

4. Proteine e collagene: da integrare nella vostra routine di bellezza naturale

Proteine e collagene, indispensabili per il nostro benessere

Le proteine sono macronutrienti essenziali, composti da lunghe catene di aminoacidi. Sono indispensabili per la sintesi del collagene, una proteina presente nella pelle e nelle ossa che diminuisce naturalmente con l’età. Secondo uno studio [5], integrare il collagene sotto forma di integratori alimentari potrebbe essere una soluzione per combattere i segni dell’invecchiamento cutaneo.

È possibile variare le fonti di proteine, sia di origine animale (carne, pesce, uova, latticini) che vegetale (legumi, cereali integrali, noci…).

💡 Il consiglio di INOLAB

Per facilitare il consumo quotidiano di proteine e collagene, vi accompagniamo nella vostra routine di benessere con:

5. L'idratazione per una bellezza naturale: un equilibrio indispensabile

Come disintossicare e sublimare la pelle?

Un’idratazione sufficiente è uno dei gesti più semplici ma anche più efficaci per preservare l’elasticità e la luminosità della pelle. In media, si consiglia di bere tra 1,5 e 2 litri di acqua al giorno, a seconda dell’età, dell’attività fisica e della temperatura ambiente. Bere acqua durante tutta la giornata favorisce il rinnovamento cellulare e facilita l’eliminazione delle tossine.

È possibile arricchire questa idratazione associandovi minerali come il magnesio e lo zinco, che contribuiscono alla protezione del DNA, delle proteine e dei lipidi dallo stress ossidativo [6][7].

Alcune piante come il carciofo, il dente di leone o la bardana sono tradizionalmente associate a rituali di benessere, spesso utilizzati nell’ambito di un approccio globale all’equilibrio del corpo.

💡 Il consiglio di INOLAB

Per prendersi cura della propria bellezza ogni giorno, INOLAB propone una routine completa e naturale, che unisce efficacia e benessere.

  1. Per accompagnare la tua routine di benessere, inizia con una combinazione di piante tradizionali come la bardana, il carciofo e la violetta selvatica, note per il loro uso tradizionale e spesso associate a una sensazione naturale di leggerezza.
  2. Successivamente, integra forme di magnesio altamente assimilabili, arricchite con vitamina B6, un nutriente fondamentale che contribuisce al mantenimento di una pelle normale [8].
  3. Infine, puntate su nutrienti specifici come biotina, zinco, selenio e lievito di birra.

Combinando questi passaggi, offrite al vostro corpo un vero e proprio supporto globale, dall’interno verso l’esterno, per una bellezza naturale rafforzata e duratura.

La bellezza naturale è un equilibrio da coltivare giorno dopo giorno. Scegliendo un’alimentazione adeguata, fornendo al vostro corpo i giusti nutrienti e ascoltando le sue esigenze, potrete risplendere dall’interno come dall’esterno. Noi di INOLAB vi accompagniamo in ogni fase del percorso, con formule efficaci, trasparenti e rispettose del vostro benessere olistico.

ℹ️ Fonti:

[1] EFSA, Vitamin C related health claims, 2009
[2] EFSA, Vitamin A related health claims, 2010
[3] EFSA, Vitamin E related health claims, 2010
[4] EFSA, DHA/EPA related health claims, 2011
[5] Roseane B de Miranda and al. Effects of hydrolyzed collagen supplementation on skin aging: a systematic review and meta-analysis, 2021
[6] EFSA, Magnesium related health claims, 2010
[7] EFSA, Zinc related health claims, 2010
[8] EFSA, Vitamin B6 related health claims, 2010

📖 Da leggere anche:

0